Unghie estate 2025: idee e colori di tendenza

Unghie estate 2025

I trend colori unghie estate 2025 sono perfetti per osare, sperimentare e brillare. Le unghie diventano protagoniste assolute del beauty look, con una palette cromatica fresca, frizzante e d’impatto. Gli smalti in trend per questa stagione abbracciano sfumature brillanti, finish glossy, tonalità pastello rivisitate e accenti vitaminici che mettono subito di buonumore.

In questo articolo scopriremo le principali tendenze unghie estive 2025, analizzando le proposte più interessanti per unghie corte e lunghe, tra smalti colorati, nail art minimal o più decorative e nuove tecniche da tenere d’occhio per nail artist professioniste o amanti della nail art.

 

Tendenze colori unghie estate 2025

Il 2025 punta su smalti unghie che evocano energia, freschezza e sensualità. I colori si fanno decisi, giocosi, ma anche eleganti, pensati per adattarsi a ogni stile e carnagione. Dai toni tropicali ai nude caldi, dai neon accesi agli effetti jelly, l’estate è il momento ideale per trasformare le unghie in un accessorio alla moda.

I trend di questa stagione propongono una grande varietà, lasciando spazio alla creatività e all’autenticità. Che tu preferisca uno stile pulito e discreto, oppure ami decorazioni vistose, troverai il look perfetto tra le proposte che seguono.

 

Trend 1: colori vitaminici e fruttati

Tra i colori unghie estate 2025 più visti sulle passerelle e nei saloni, spiccano le tonalità fruttate: un mix di agrumi, rossi ciliegia, rosa anguria e arancio papaya che ricordano la frutta di stagione. Questi colori fruttati, in particolare, sono apprezzati perché:

  • Esaltano l’abbronzatura
  • Donano un aspetto fresco e vivace
  • Si adattano a unghie corte e squadrate, ma anche a forme ovali o stiletto

Perfetti per chi ama le unghie estive allegre e decise, questi smalti sono ideali per le vacanze, gli aperitivi all’aperto e i look da spiaggia. Il finish può essere lucido, semi-gel o jelly per un tocco traslucido e goloso.

 

Trend 2: nuance pastello soft e opache

Le nuance pastello si confermano un grande classico anche per l’estate 2025, ma con un twist più delicato e sofisticato. Le tonalità si fanno polverose, morbide, quasi evanescenti, perfette per chi cerca uno stile discreto ma curato. Il finish opaco o leggermente satinato dona un effetto vellutato all’unghia, rendendo le mani eleganti e raffinate in ogni occasione.

I colori più trendy della stagione includono:

  • Lilla cipriato, per un tocco romantico
  • Verde menta soft, per trasmettere freschezza e originalità
  • Pesca latte, ideale per esaltare l’abbronzatura
  • Azzurro cielo polveroso, delicato e rilassante

Queste tonalità si abbinano perfettamente all’unghia corta e naturale, ma anche a forme più arrotondate, e risultano perfette per chi desidera un look sobrio ma ricercato.

 

Trend 3: unghia nude effetto “seconda pelle”

Per chi ama la discrezione e la pulizia estetica, le unghie nude tornano anche quest’anno in una versione aggiornata: sfumature rosate, beige caldi e lattiginosi, ispirate al concetto di “clean look”. Il trend unghia effetto nude è l’ideale per:

  • Contesti professionali in cui sono richieste sobrietà e naturalezza
  • Chi desidera unghie corte ma ben curate
  • Realizzare look eleganti e curati in modo naturale

Il finish può essere glossato per un effetto “vetro”, oppure semi-matte per un look soft e sofisticato. Questo trend piace molto anche per la sua versatilità: l’effetto “seconda pelle”, infatti, sta bene con tutto e valorizza mani ordinate e delicate.

 

Trend 4: unghie effetto cromato e metal

Il 2025 segna il grande ritorno delle unghie cromate. Oro rosa, argento liquido, blu petrolio e verde specchiato dominano la scena, soprattutto nelle tendenze unghie lunghe estate 2025. Caratteristiche del trend:

  • Grande impatto visivo
  • Ideale per eventi serali, look da party o festival
  • Abbinabile anche a decorazioni 3D, strass o french invertiti

L’effetto cromato può essere applicato su tutta l’unghia o solo come dettaglio su base nude o trasparente, per creare giochi di luce sorprendenti.

 

Trend 5: micro-french colorata e reverse french

La french manicure viene completamente rivoluzionata: nel 2025 diventa mini, colorata e grafica. Dimentica la punta bianca classica: spazio a linee sottili fluo, contorni glitterati o reverse french con lunetta colorata alla base. La french manicure è perfetta per:

  • Unghie corte o medio-corte
  • Chi ama i dettagli minimal ma sofisticati
  • Un look moderno e personalizzato

Anche le forme geometriche, gli accenti diagonali e le micro decorazioni con glitter o cromature arricchiscono questo trend versatile e super trendy.

 

Trend 6: jelly nails e texture translucide

Le jelly nails conquistano l’estate con un effetto semi-trasparente, lucido e leggermente colorato, come caramelle gommose. Rosa fragola, arancio pesca e lavanda trasparente sono tra le più richieste. Perché le jelly nails piacciono a nail artist e amanti della nail art:

  • Rendono le unghie visivamente più leggere
  • Donano un aspetto giovane e giocoso
  • Sono ideali per i mesi caldi e per unghie medio-lunghe

Si possono indossare in versione semplice o abbinarle a dettagli 3D come gocce in rilievo, glitter iridescenti o sticker estivi a tema frutta, fiori e mare.

 

Unghie estate 2025

 

Tendenze unghie corte estate 2025

Le unghie corte non sono più sinonimo di semplicità. Con le tendenze 2025, diventano eleganti, fashion e curate nei minimi dettagli. Le forme preferite sono squadrate e leggermente ovali. I colori più adatti? Rosa lattiginoso, verde menta, blu cielo, terracotta soft e micro french colorati. Anche le nail art astratte, i dettagli geometrici e gli smalti metallizzati trovano spazio sull’unghia più corta.

 

Tendenze unghie lunghe estate 2025

Chi ama le unghie lunghe troverà tantissime proposte per esprimere la propria creatività. Forme almond, stiletto e coffin saranno protagoniste, abbinate a smalti effetto specchio, colori neon, glitter sfumati e decorazioni floreali tridimensionali. Anche le ombre nails, che sfumano da una tonalità all’altra, saranno un must della stagione.

 

Unghie estate 2025: esprimiti con stile

I colori dell’unghia diventano uno strumento per esprimere personalità, stile e umore. Puoi scegliere uno smalto nude elegante, un pastello romantico o un metallizzato futurista, l’importante è che il risultato ti rappresenti.

Le proposte di colori unghie estate 2025 sono ampie e versatili, pensate per adattarsi a ogni stile, incarnato e occasione. C’è spazio per la creatività ma anche per la semplicità, con smalti, sia semipermanenti che tradizionali, che vanno oltre il concetto di bellezza e diventano una vera espressione della propria identità personale.

 

Tendenze unghie estive 2025

L’estate 2025 porta con sé una varietà di tendenze unghie capaci di soddisfare ogni gusto. Dalle tonalità fruttate alle sfumature nude, dalle unghie effetto vetro ai dettagli metal, c’è spazio per creatività, eleganza e audacia.

Per chi lavora nel settore o vuole diventare professionista della bellezza, conoscere queste tendenze è fondamentale per proporre servizi sempre aggiornati, richiesti e di tendenza. Vuoi lavorare nel mondo della nail art o della cura della persona?

Scopri i corsi per estetiste a Milano della Fpcs Academy e chiedi info senza impegno. Contattaci per maggiori informazioni.

Trend make up estate 2025: ecco quali sono

Trend make up estate 2025

Trend make up estate 2025: ecco quali sono

Con l’arrivo dell’estate 2025, il make-up si trasforma: i toni si fanno più luminosi, le texture leggere e l’effetto finale diventa radioso. I trend make up estate 2025 celebrano la libertà di esprimere la propria personalità, giocando con il colore, la luce e una pelle effetto “seconda pelle”. Il risultato? Un look fresco, un trucco naturale ma d’impatto, che mette in risalto la bellezza individuale. In questo articolo esploreremo i principali make up trend estivi, le idee trucco estate 2025 più creative e i consigli da conoscere per una bellezza al passo con la stagione.

 

1. I colori protagonisti del trucco estate 2025

Tra i trend make up 2025, i colori si fanno audaci ma sofisticati. I protagonisti dell’estate sono:

  • Tonalità fruttate: i colori estivi arancio, pesca, fragola e albicocca vestono le palpebre, le guance e le labbra per un effetto juicy e solare.
  • Azzurri e turchesi: ispirati al mare e al cielo estivo, sono colori perfetti per creare contrasti con la pelle abbronzata.
  • Rosa fluo e magenta: ideali per un look serale, soprattutto su occhi o labbra con finish gloss.
  • Verde menta e lime: sono tra le novità più fresche del 2025, da usare come accento o in grafismi sull’occhio.

 

2. Trend make up 2025: pelle glow, effetto “baciata dal sole”

Uno dei trend estivi per eccellenza è la pelle glowy, ossia luminosa e idratata. Ma nel 2025, questa tendenza evolve: si punta a una luminosità naturale, effetto “sun-kissed”, che simula l’abbronzatura e il calore del sole sulla pelle. Il trucco della pelle si realizza così:

  • Base leggera: BB cream, skin tint o fondotinta luminosi con coprenza modulabile.
  • Illuminante liquido o in crema: applicato su zigomi, naso e arcata sopraccigliare.
  • Blush color pesca o terracotta: per un effetto naturale e tridimensionale.
  • Bronzer sfumato: da stendere in modo diffuso per simulare l’abbronzatura nei punti strategici.

Il risultato è una pelle “viva”, mai appesantita, che riflette la luce e dona un aspetto fresco e sano. Un must, quindi, per chi ama il trucco estivo effetto naturale, da mattina a sera.

 

3. Punti luce metallici e dettagli cangianti

Nell’estate 2025, i punti luce metallici diventano un must per chi desidera esaltare lo sguardo o illuminare il viso con dettagli preziosi e sofisticati. L’effetto glow si evolve in chiave futuristica grazie a finish specchiati, riflessi perlescenti e dettagli cangianti che cambiano colore a seconda della luce. Oro rosa, bronzo liquido, champagne, verde oliva, lavanda opalescente e argento lunare sono solo alcune delle tonalità protagoniste.

Per l’estate 2025, questi elementi possono essere applicati in vari modi: ombretti foil sulla palpebra mobile, eyeliner cromati a contrasto, oppure dettagli strategici sugli zigomi o sull’arco di Cupido. Anche le labbra si illuminano con gloss o balsami shimmer dai riflessi multidimensionali. Le nail art e i dettagli occhi 3D (come strass, microperle o stickers olografici), inoltre, completano i look più audaci da festival o eventi serali.

Il trucco metallizzato non è più riservato a occasioni speciali: entra a pieno titolo nella routine make-up quotidiana, declinato con leggerezza per il giorno o in chiave glamour per la sera. L’importante è trovare l’equilibrio tra luminosità e sobrietà, per un effetto scenografico ma mai eccessivo. Il grande protagonista del trucco estate 2025 è quindi il metallo, declinato in piccoli tocchi strategici per illuminare il viso e creare giochi ottici.

 

Trend make up estate 2025

 

Idee make up estate 2025: ispirazioni da provare

Le idee make up estate 2025 spaziano tra look naturali e proposte sperimentali, con l’obiettivo di valorizzare ogni volto rispettando stile e personalità. La tendenza dominante? Mixare texture e colori per creare armonie nuove, senza rinunciare alla praticità. Ecco alcune ispirazioni facili da realizzare e in linea con le tendenze:

  • Pastello diffuso: tonalità come menta, albicocca o lilla sfumate su occhi e guance per un effetto soft-focus che dona freschezza.
  • Soap brows e laminazione sopracciglia: sopracciglia pettinate verso l’alto e fissate con effetto feathered, ideali per incorniciare il viso e aprire lo sguardo.
  • Labbra juicy: gloss trasparenti o leggermente pigmentati per un effetto rimpolpato, fresco e super luminoso.
  • Eyeliner grafico o colorato: tratti netti, doppi o ad ala realizzati con colori accesi (giallo, fucsia, verde smeraldo) per un tocco artistico e contemporaneo.
  • Trucco monocromatico: un solo colore applicato su occhi, labbra e guance, con leggere variazioni di tonalità per creare coesione e armonia visiva.
  • Sfumature sun-kissed: blush e bronzer applicati anche su naso e palpebre per un effetto naturale e uniforme, come dopo una giornata al sole.

Queste ispirazioni possono essere adattate a ogni occasione, da una giornata al mare a un aperitivo in città, e permettono di giocare con la propria immagine con versatilità e stile. L’estate 2025, per make-up artist professioniste o per chi ama sperimentare, è la stagione dell’espressione libera, del colore e della luce. E il volto diventa la tela su cui sperimentare.

 

Il make-up estivo 2025 tra creatività e leggerezza

Le tendenze make up 2025 dimostrano quanto il trucco non sia solo estetica, ma anche linguaggio, libertà espressiva e gioco. La stagione estiva esalta tutto questo, portando nel beauty case di mua e non, un mix equilibrato tra comfort, colore e luce. L’importante è anche adattare i trend al proprio viso e carnagione, preferendo texture leggere e formule long-lasting, perfette per resistere al caldo.

Chi lavora nel mondo beauty – o aspira a farlo – deve saper interpretare queste tendenze in chiave personalizzata. Le competenze si affinano con l’esperienza, ma anche con la formazione professionale.

 

Make up estate 2025: luminoso, leggero e colorato

Il trucco estivo 2025 si distingue per la sua anima luminosa, leggera e intensamente colorata. Tra pelle glow, punti luce metallici e ombretti fruttati, la stagione calda invita a sperimentare con il make-up in modo libero e creativo. I trend make up 2025 non impongono regole rigide, ma propongono strumenti versatili per valorizzare i tratti, sperimentare con colori inattesi e rendere unico ogni volto. È una bellezza inclusiva, personalizzata, che rispetta le diverse esigenze e tipologie di pelle.

Che tu sia una professionista del settore o una semplice beauty lover, lasciati ispirare dalle novità della stagione: gioca con il colore, illumina il viso, sperimenta finiture e sfumature. Il make-up estivo è un invito a brillare, dentro e fuori. Contattaci per maggiori informazioni sui nostri corsi.

Trucco semipermanente labbra: come funziona

trucco semipermanente labbra

Negli ultimi anni, il trucco semipermanente labbra (o permanent make-up) è diventato uno dei trattamenti estetici più richiesti da chi le desidera sempre perfette, definite e naturalmente colorate, senza dover ricorrere al rossetto ogni giorno. Grazie all’evoluzione delle tecniche e dei pigmenti, oggi è possibile ottenere un risultato armonioso, personalizzato e duraturo, adatto a chi cerca una soluzione comoda ma di grande effetto.

In questo articolo approfondiamo come funziona il trucco semipermanente labbra, a chi è consigliato, in cosa si differenzia dal tatuaggio classico, i principali vantaggi, quanto dura e quanto costa il semipermanente labbra.

 

Trucco semipermanente labbra: come funziona e per chi è adatto

Il semipermanente labbra è una tecnica di dermopigmentazione che consiste nell’introduzione di pigmenti colorati negli strati superficiali della pelle, tramite strumenti specifici come il dermografo. Il permanent make-up permette di ridefinire il contorno, correggere asimmetrie, dare un effetto volume ottico e colorare in modo uniforme, per un risultato che simula l’applicazione di un rossetto o di un gloss leggero.

È particolarmente adatto a:

  • chi ha linee naturalmente molto chiare o irregolari;
  • chi vuole correggere piccoli difetti di simmetria;
  • chi desidera un trucco naturale, con effetto soft e delicato;
  • chi pratica sport o ha poco tempo per truccarsi quotidianamente;
  • chi ha perso pigmentazione per cause ormonali, età o trattamenti farmacologici.

Il risultato può variare da un semplice contorno sfumato fino a una colorazione piena e uniforme, sempre modulabile secondo le preferenze della cliente.

 

Differenza tra trucco semipermanente e tatuaggio labbra

Molte persone confondono il make up semipermanente con il tatuaggio classico, ma si tratta di due tecniche molto diverse per approccio, strumenti e risultati.

Tatuaggio tradizionale labbra

Il tatuaggio tradizionale labbra prevede pigmenti molto saturi e permanenti, applicati in profondità nella pelle. Il risultato è spesso artificiale, con colori che nel tempo possono virare a tonalità indesiderate (bluastre, aranciate o grigie).

Trucco semipermanente labbra

Il make up semipermanente labbra, invece, utilizza pigmenti riassorbibili e una tecnica più superficiale, che consente un effetto più naturale, modulabile e temporaneo. I colori sono studiati per svanire gradualmente e mantenere un sottotono armonico, senza lasciare macchie o cambiamenti cromatici drastici.

Questa differenza è fondamentale per chi cerca un look realistico, elegante e facilmente ritoccabile nel tempo.

 

Quali sono i vantaggi del trucco semipermanente labbra?

I benefici della dermopigmentazione sono numerosi, sia a livello estetico che pratico. Ecco i principali vantaggi:

  • Labbra sempre in ordine: niente più ritocchi di rossetto dopo i pasti o durante la giornata. Le labbra restano sempre curate e colorate, con un effetto naturale.
  • Risultato personalizzabile: puoi scegliere tra diversi stili: solo contorno, effetto gloss, effetto rossetto pieno o sfumature leggere. Il permanent make up si adatta alle esigenze e allo stile della persona.
  • Correzione di inestetismi: il trattamento aiuta a riequilibrare asimmetrie, ridefinire i bordi e restituire pigmentazione a labbra pallide o con contorno irregolare.
  • Effetto volumizzante ottico: anche senza filler, il colore può essere sfumato in modo da creare un effetto 3D, facendo apparire le labbra più piene e turgide.
  • Risparmio di tempo e prodotti: non sarà più necessario applicare il rossetto ogni giorno o portare con sé trucchi per i ritocchi.
  • Look sempre fresco e curato: anche senza make-up completo, il viso appare più armonioso grazie a questa parte del viso già valorizzata.

Questi vantaggi rendono il permanent make up particolarmente apprezzato da chi vuole un risultato efficace e a bassa manutenzione.

 

Quanto dura il trucco semipermanente labbra?

La durata del permanent make up varia in base a diversi fattori, ma in genere si mantiene tra i 12 e i 24 mesi. La longevità del trattamento dipende dal tipo di pelle, dal colore scelto (i pigmenti più chiari tendono a svanire più velocemente), dall’esposizione solare, dall’uso di prodotti esfolianti e dalla cura post-trattamento.

Anche il metabolismo individuale influisce sulla velocità con cui il pigmento viene assorbito dalla pelle. Dopo la prima seduta è sempre previsto un ritocco, solitamente tra le 4 e le 6 settimane, per uniformare e fissare il colore. Successivamente, si consiglia di effettuare un ritocco annuale per mantenere un risultato fresco e definito nel tempo.

 

 

Semipermanente labbra: costi e considerazioni

Il make up semipermanente rappresenta un investimento significativo, influenzato da diversi fattori che determinano il costo complessivo del trattamento. È importante quindi considerare che il costo può variare in base a fattori come l’esperienza della professionista, la qualità dei pigmenti, la personalizzazione e la tipologia di pacchetto offerto.

Esperienza della dermopigmentista

La competenza e l’esperienza dell’operatrice incidono notevolmente sul prezzo. Professioniste altamente qualificate, infatti, possono applicare tariffe più elevate, giustificate dalla qualità e sicurezza del servizio offerto.

Qualità dei pigmenti utilizzati

L’impiego di pigmenti di alta qualità, certificati e sicuri, può comportare un costo maggiore, ma garantisce risultati duraturi e riduce il rischio di reazioni avverse.

Personalizzazione del trattamento

Un permanent make up su misura, che tenga conto delle caratteristiche individuali del cliente, può richiedere più tempo e risorse, influenzando il costo finale.

Inclusione del ritocco post-trattamento

Alcuni pacchetti includono una seduta di ritocco per perfezionare il risultato, mentre altri la considerano un costo aggiuntivo; è importante chiarire questo aspetto prima di iniziare il trattamento.

In Italia, il costo complessivo del trucco semipermanente labbra varia generalmente tra i 400€ e i 700€, comprensivo di una o due sedute. La dermopigmentazione è un investimento iniziale importante, ma va considerato, come abbiamo visto, che si tratta di un risultato a lunga durata, che evita l’acquisto continuo di rossetti e prodotti. Inoltre, scegliere un’operatrice qualificata, che abbia seguito un corso specifico riconosciuto, è fondamentale per ottenere un risultato sicuro, igienico e di qualità.

 

Vuoi imparare questa tecnica? Scopri il Corso Rapido FPCS

Il trucco semipermanente è un trattamento innovativo, versatile e sempre più richiesto, capace di valorizzare il volto in modo elegante e naturale. Adatto a tutte le età, offre una soluzione estetica duratura e personalizzabile, ideale per chi desidera labbra definite, simmetriche e colorate senza rinunciare alla praticità.

Che tu stia pensando di provarlo o di specializzarti come professionista nel settore, conoscere le tecniche, i vantaggi e le modalità di applicazione è il primo passo per ottenere o offrire risultati impeccabili.

Se sei un’estetista o vuoi specializzarti nel mondo del permanent make-up, la FPCS Academy a Milano offre il Corso Rapido di Trucco Cromatico Semipermanente e Microblading, perfetto per acquisire competenze professionali nella dermopigmentazione viso, incluso il trattamento delle labbra.

Il corso fornisce formazione teorica e pratica, con esercitazioni su modelli e supporto costante da parte di docenti esperti del settore. Per informazioni, iscrizioni o domande, contattaci senza impegno.

Perché scegliere il corso per Estetista a Milano FPCS Academy

Perché scegliere il corso per Estetista a Milano FPCS Academy

In un mercato in continua evoluzione come quello del benessere e della bellezza, la figura dell’estetista è sempre più richiesta. Per distinguersi in questo settore, quindi, è fondamentale una formazione solida e professionale. Ecco perché scegliere un corso estetista Milano presso la FPCS Academy rappresenta una scelta strategica e lungimirante per chi desidera diventare estetista. Situata nel cuore di una delle città più dinamiche e attente alle tendenze beauty, la scuola di formazione FPCS Academy propone un percorso completo e qualificante, in linea con le normative regionali e con le esigenze del mercato del lavoro.

 

Corso estetista Milano FPCS Academy: una formazione completa

Il corso per estetista a Milano proposto dalla scuola FPCS Academy è strutturato per formare professioniste in grado di operare con competenza e sicurezza in tutti gli ambiti del beauty e del wellness. Dalla cura della pelle ai trattamenti viso e corpo, dalla manicure alla depilazione, fino alle tecniche di massaggio e trucco: il percorso didattico affronta ogni aspetto di questo lavoro, unendo teoria, pratica e aggiornamento continuo.

Questo corso è riconosciuto dalla Regione Lombardia e permette di ottenere una qualifica professionale valida su tutto il territorio nazionale, fondamentale per lavorare come dipendente in centri estetici, spa, saloni di bellezza e strutture wellness.

 

Cosa imparerò nel corso per estetista Milano FPCS Academy?

Il percorso formativo per beauty specialist a Milano di FPCS Academy offre un programma ampio e articolato, pensato per fornire a studenti e studentesse tutte le competenze tecniche, teoriche e relazionali necessarie per intraprendere con successo la carriera di beauty specialist. Ecco cosa imparerai:

  • Trattamenti di base: pulizia viso, esfoliazione, trattamenti idratanti e anti-age, tecniche di epilazione (ceretta, pinzetta, epilatori), manicure, pedicure.
  • Cosmetologia e prodotti di settore: studio degli ingredienti cosmetici, lettura delle etichette, scelta dei prodotti in base al tipo di pelle o esigenza specifica del cliente.
  • Anatomia, dermatologia e igiene: conoscenza del corpo umano, delle tipologie di pelle, delle patologie cutanee e delle norme igienico-sanitarie per operare in totale sicurezza.
  • Tecniche di massaggio: nozioni base sul massaggio rilassante, drenante e modellante, fondamentali per trattamenti corpo e per il benessere delle clienti.
  • Make-up base e correttivo: introduzione al trucco giorno/sera, trucco correttivo e valorizzazione del viso.
  • Comunicazione e gestione cliente: saper accogliere il cliente, ascoltarne le esigenze e costruire una relazione di fiducia è parte integrante di questo lavoro.

Grazie a questo ampio bagaglio di competenze, non solo potrai diventare estetista qualificata, ma sarai preparata per affrontare le sfide del lavoro con professionalità e sicurezza.

 

Come funziona il corso estetista Milano FPCS Academy?

Il percorso per diventare beauty specialist presso la scuola di formazione FPCS Academy è articolato in due fasi principali.

 

1. Corso biennale di Qualifica Professionale

Il primo passo per chi vuole diventare estetista è il corso biennale. Questo percorso è aperto a chi ha completato l’obbligo scolastico e prevede 1800 ore totali così suddivise:

  • lezioni teoriche e pratica in laboratorio: 500 ore
  • tirocinio presso centri indicati dall’Ente: 400 ore.

Durante i due anni si acquisiscono tutte le competenze necessarie per lavorare come dipendente in un salone di bellezza. Alla fine del corso, superato l’esame finale, si ottiene la qualifica di estetista, riconosciuta dalla Regione Lombardia.

Scopri di più sul corso biennale estetista FPCS Academy per ottenere la Qualifica Professionale Biennale di Estetista.

 

2. Corso di Specializzazione – 3° Anno

Per chi desidera fare un passo in più e aprire un’attività in proprio, è obbligatorio il terzo anno di specializzazione. La durata è di un totale di 900 ore suddiviso così:

  • lezioni teoriche e pratica in laboratorio: 450 ore
  • tirocinio presso centri indicati dall’Ente: 250 ore.

Durante gli studi si approfondiscono aspetti manageriali, normativi e tecnici del settore. Si affrontano, quindi, tematiche come:

  • Gestione amministrativa e fiscale di un centro estetico
  • Marketing e comunicazione
  • Tecnologie avanzate per i trattamenti
  • Sicurezza sul lavoro
  • Etica e deontologia professionale

Alla fine del terzo anno, si consegue l’attestato di abilitazione all’esercizio dell’attività autonoma, che permette di aprire un salone di bellezza o lavorare come libera professionista.

Scopri di più sul corso di specializzazione – 3° anno per ottenere la Qualifica Professionale di Estetista – Specializzazione 3° anno.

 

Il corso estetista Milano FPCS Academy comprende un tirocinio?

Assolutamente sì. FPCS Academy prevede il tirocinio formativo: 400 ore per il biennio e 200 ore per il 3° anno di specializzazione. Questo periodo di esperienza sul campo permette alle studentesse di mettere in pratica quanto appreso in aula, confrontarsi con situazioni reali e acquisire consapevolezza delle dinamiche di lavoro all’interno di un istituto di bellezza.

Durante il tirocinio, le studentesse affiancano specialiste dell’estetica, osservano i trattamenti dal vivo, partecipano alle attività quotidiane del salone e sviluppano competenze relazionali fondamentali per questo lavoro. Inoltre, il tirocinio non solo rafforza la preparazione pratica, ma rappresenta anche un’ottima occasione per costruire contatti e, in molti casi, si trasforma in una reale opportunità di lavoro.

 

Perché scegliere il corso per Estetista a Milano

 

Corso full immersion o serale? Una formazione su misura per ogni esigenza

Uno dei punti di forza del corso estetista Milano presso FPCS Academy è la flessibilità della proposta formativa. La scuola offre infatti la possibilità di scegliere tra lezioni full immersion e serali, per venire incontro alle diverse esigenze di tempo e impegni personali degli studenti.

  • Full immersion: le lezioni si svolgono dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì. Questa modalità è pensata per chi ha la possibilità di frequentare a tempo pieno.
  • Fascia serale: le lezioni si svolgono dalle 18 alle 22 dal lunedì al venerdì. Questa modalità è progettata per chi lavora o ha altri impegni durante il giorno. 

Entrambe le modalità prevedono lo stesso programma formativo, con docenti qualificati, ore pratiche in laboratorio e tirocinio incluso. La scelta tra full immersion e serale permette quindi a ciascuno di costruire un percorso su misura, senza rinunciare al proprio obiettivo: diventare estetista con una preparazione solida e riconosciuta.

 

Perché scegliere la FPCS Academy per la tua formazione estetica?

La FPCS Academy è una scuola per beauty specialist riconosciuta e specializzata nella formazione professionale. Scegliere questa realtà significa affidarsi a un’istituzione con anni di esperienza, un corpo docente qualificato e una rete di collaborazioni con centri e aziende del settore.

I vantaggi del percorso formativo presso questa scuola includono:

  • Corsi riconosciuti dalla Regione Lombardia
  • Approccio didattico innovativo e orientato al mondo del lavoro
  • Laboratori attrezzati con strumenti professionali
  • Tirocini in strutture convenzionate a Milano e provincia
  • Supporto all’inserimento lavorativo

La scuola è situata a Milano, città all’avanguardia nella moda e nella bellezza, e offre perciò alle studentesse una formazione sempre aggiornata sulle ultime tendenze del settore beauty e benessere.

 

Il corso per beauty specialist a Milano per il tuo futuro

Frequentare un corso estetista Milano presso la FPCS Academy è la scelta ideale per chi desidera costruire una carriera nel mondo del beauty, partendo da una formazione completa, pratica e riconosciuta. Che tu voglia lavorare in un istituto di bellezza, aprire la tua attività o specializzarti in trattamenti innovativi, questo percorso ti fornirà tutti gli strumenti per riuscirci.

Se stai cercando un corso per estetista a Milano che combini competenze specifiche, aggiornamento costante e concrete opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, la nostra scuola è il punto di partenza perfetto per il tuo futuro da professionista della bellezza.

 

Tendenze capelli 2025: tagli, colore e acconciature

Tendenze capelli 2025

Il mondo dell’hair styling è in costante evoluzione, e quest’anno è ricco di novità e ritorni stilistici reinterpretati in chiave moderna. Le tendenze capelli 2025 spaziano tra naturalezza e texture definite, con un occhio di riguardo per la salute di cute e capello, la sostenibilità e la personalizzazione. Dai tagli minimal ai volumi anni ’90, passando per colori lucidi effetto vetro e acconciature strutturate, il nuovo anno propone un mix affascinante tra passato e futuro.

Quali sono i tagli, le nuance più richieste e le acconciature che segnano la moda capelli 2025? Scopriamo quali sono le tendenze capelli del 2025, le colorazioni e gli styling più richiesti.

 

Tagli capelli 2025: tra naturalezza e geometrie

Tra le tendenze capelli di quest’anno, i tagli si ispirano a uno stile essenziale, ma studiato nei dettagli per adattarsi alle caratteristiche del viso e alla texture dei capelli. I volumi sono naturali, le linee morbide ma precise, e il look finale è sempre personalizzato.

  • Pixie cut destrutturato: il classico corto si reinventa con scalature leggere, ciuffi irregolari e texture definite. Ideale per chi cerca un taglio pratico, ma anche capace di valorizzare i tratti del viso con personalità
  • Bob moderno e versatile: il caschetto torna protagonista in varie versioni: liscio e geometrico per un look sofisticato, oppure mosso e disordinato per un effetto più spontaneo. Si porta con o senza frangia, e si adatta a tutte le età.
  • Lunghezze scalate con frangia a tendina: i capelli lunghi non scompaiono, ma guadagnano volume e movimento grazie a leggere scalature e alla presenza di frange morbide che incorniciano il volto, ideali anche per chi vuole rinnovarsi senza tagliare troppo.
  • Shag e mullet moderni: ispirati agli anni ’70 e ’80, tornano con una nuova freschezza. Sono perfetti su capelli mossi o ricci e si adattano a chi cerca uno stile deciso ma dinamico.

Chi si forma nel settore dell’hairstyling sa bene quanto sia importante conoscere i tagli più attuali per proporre ai clienti look in linea con i trend del periodo.

 

Colori e finish di tendenza: il ritorno del glassy hair

Tra le parole chiave del 2025 dell’hairstyle c’è senza dubbio glassy hair: capelli ultra-lucidi, specchiati, curati nei minimi dettagli. Questo finish non riguarda solo la colorazione, ma anche la salute del capello. Maschere idratanti, trattamenti alla cheratina e oli lucidanti sono, infatti, protagonisti della beauty routine.

Ecco le colorazioni e i finish più in voga:

  • Biondi caldi e miele: il biondo si scalda, abbandonando le sfumature fredde in favore di nuance miele, champagne e dorate che donano luminosità e un effetto più naturale.
  • Castani intensi e vibranti: dal cioccolato al caffè, fino ai riflessi caramello, il castano sarà tra le nuance capelli più richieste, grazie alla sua versatilità e capacità di adattarsi a diverse carnagioni.
  • Toni rame e copper: il rame, in tutte le sue declinazioni (dal cannella allo strawberry blonde), sarà la scelta ideale per chi vuole distinguersi con un tocco di originalità e calore.
  • Nero glossy: il nero torna elegante e profondo, con un finish lucidissimo che ne esalta l’intensità. Perfetto per chi ama i contrasti netti e l’effetto drama.

Il colore capelli 2025 non sarà mai piatto: si punterà su sfumature naturali, effetto luce, giochi di riflessi e tecniche come il glossing o il tonalizzante per mantenere brillantezza e intensità nel tempo.

 

Tendenze capelli 2025

 

Acconciature di tendenza 2025: libertà, texture e movimento

Le acconciature trend quest’anno seguono la filosofia della naturalezza “controllata”. L’obiettivo è ottenere look apparentemente spontanei ma in realtà ben strutturati, in grado di valorizzare il viso e il taglio di base. Ecco gli styling più richiesti:

  • Raccolti messy-chic: chignon morbidi, code basse leggermente destrutturate e raccolti semi-informali sono perfetti sia per il giorno che per la sera. Si ottengono lasciando libere alcune ciocche sul viso e lavorando le lunghezze con prodotti testurizzanti che creano volume senza irrigidire.
  • Wet look ultra-lucido: il look bagnato resta una tendenza capelli forte anche quest’anno, soprattutto per serate o eventi. Si porta con riga centrale o tutto all’indietro, utilizzando gel e spray lucidanti per ottenere l’effetto vetro.
  • Frisé moderno e soft volume: torna in voga il frisé, ma in versione soft e moderna. Non più effetto crespo, ma onde leggere e controllate che donano volume naturale e un tocco vintage reinterpretato.
  • Onde larghe e retrò: ispirate alle dive hollywoodiane, le onde morbide e definite sono perfette per chiome medie o lunghe. Realizzate con ferro largo o piega a rullo, donano eleganza senza tempo.

Queste acconciature sono l’ideale per chi desidera un look versatile, adatto alla vita quotidiana ma anche facilmente trasformabile per occasioni speciali.

 

Consigli professionali: come seguire i trend capelli

Per chi lavora o si forma nel mondo dell’hairstyling, conoscere e saper interpretare le tendenze capelli è fondamentale per offrire un servizio attuale e personalizzato. Oltre a saper eseguire tagli e colorazioni, oggi parrucchiere e acconciatori moderni devono essere anche consulenti d’immagine. Ecco alcuni suggerimenti utili per restare aggiornati:

  • Studia le caratteristiche del viso: ogni taglio o colore deve valorizzare la forma del viso, la carnagione e lo stile personale del cliente. La moda va sempre adattate con competenza e creatività.
  • Investi nella formazione continua: workshop, seminari e corsi di aggiornamento sono essenziali per padroneggiare nuove tecniche e conoscere i prodotti più innovativi del settore.
  • Utilizza prodotti professionali: la qualità dei trattamenti incide direttamente sul risultato finale. I capelli glassy, ad esempio, richiedono l’uso di prodotti nutrienti, lucidanti e protettivi.
  • Offri consulenze personalizzate: ascoltare il cliente, valutare i suoi gusti, abitudini e stile di vita fa parte delle competenze dell’hairstylist professionista. Una proposta su misura è sempre più apprezzata e fidelizza.
  • Documentati e sperimenta: segui i trend su riviste, blog, social e fiere del settore. Prova, osserva, testa nuovi strumenti e metodi per rimanere sempre un passo avanti.

 

Tendenze capelli 2025: naturalezza, eleganza e personalizzazione

Il 2025 è un anno in cui capelli sani, brillanti e ben curati sono il punto di partenza per ogni tendenza. Che si tratti di un taglio pixie moderno, di un bob grafico, o di un colore luminoso effetto vetro, la moda capelli 2025 punta su naturalezza, eleganza e personalizzazione. Le acconciature completano i look con movimento e libertà espressiva, dando spazio alla creatività degli hairstylist e alla voglia di novità delle clienti e dei clienti. Scopri i nostri corsi per diventare acconciatore oppure contattaci per maggiori informazioni.

Microblading sopracciglia: come funziona

Microblading sopracciglia

Il microblading sopracciglia è una delle tecniche estetiche più popolari degli ultimi anni, ideale per chi desidera sopracciglia ben definite, simmetriche e dall’aspetto naturale. Il microblading, infatti, è una trattamento innovativo e versatile che risponde alla crescente domanda di trattamenti estetici naturali e personalizzati. Questo trattamento semipermanente si distingue per la sua precisione e il risultato realistico, capace di esaltare lo sguardo. Ma cos’è esattamente il microblading, come funziona e quali sono le sue tecniche? E soprattutto, come formarsi per intraprendere questa professione? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere.

 

Microblading sopracciglia cos’è?

Il microblading è una tecnica di trucco semipermanente che permette di migliorare l’aspetto delle sopracciglia. Attraverso l’applicazione manuale di pigmenti nello strato superficiale della pelle, questa procedura crea tratti sottili e definiti che imitano i peli naturali delle sopracciglia. Il risultato è un effetto realistico e armonioso, ideale per chi desidera infoltire sopracciglia rade, correggere asimmetrie o ridefinire completamente la forma dell’arco.

Una domanda comune è se il microblading è permanente. La risposta è no: a differenza del tatuaggio tradizionale, questo trattamento utilizza pigmenti semipermanenti che si attenuano gradualmente nel tempo, durando generalmente dai 12 ai 18 mesi. Questo lo rende una scelta flessibile, poiché consente di adattare il risultato ai cambiamenti del viso e delle preferenze estetiche.

 

Microblading sopracciglia: come funziona?

Il processo di microblading sopracciglia si svolge in diverse fasi e richiede precisione e attenzione ai dettagli per garantire un risultato naturale e personalizzato.

1. Consulenza iniziale

Prima di iniziare, il professionista analizza il viso e discute con il cliente le aspettative, i bisogni e le preferenze. Si definisce la forma ideale delle sopracciglia e si sceglie il pigmento più adatto, in base alla carnagione e al colore dei capelli.

2. Mappatura delle sopracciglia

La mappatura delle sopracciglia (eyebrow mapping) è una fase cruciale per stabilire proporzioni simmetriche e armoniose. Il processo inizia con la misurazione accurata delle sopracciglia, analizzando le proporzioni del viso per definire la lunghezza ottimale e l’inclinazione più adatta alla forma del volto. Attraverso misurazioni precise, quindi, si disegna il contorno delle sopracciglia, seguendo i lineamenti del viso e le linee anatomiche naturali. 

3. Applicazione del pigmento

L’area delle sopracciglia viene pulita e disinfettata per garantire un trattamento igienico e sicuro. In alcuni casi, può essere applicata una crema anestetica per ridurre il disagio durante la procedura. A questo punto, con lo strumento manuale il professionista crea piccole incisioni sulla pelle, riempiendole con pigmenti biocompatibili. Con la penna manuale dotata di micro-lame (una serie di aghi sottilissimi), i pigmenti vengono depositati in modo superficiale per garantire un effetto realistico e delicato.

4. Ritocco post-trattamento

Dopo circa 4-6 settimane, si effettua un ritocco per correggere eventuali imperfezioni o uniformare il colore. Questo passaggio è fondamentale per consolidare il risultato finale che può durare fino ai 18 mesi.

 

Tecniche di microblading

Il microblading include diverse tecniche, ognuna pensata per adattarsi alle esigenze estetiche del cliente.

Tecnica pelo a pelo

Questa è la tecnica più classica, che prevede la creazione di tratti sottili e realistici per simulare i peli naturali. È ideale per chi desidera un effetto definito ma naturale e leggero. La tecnica pelo a pelo è, infatti, una delle più popolari e richieste nel microblading sopracciglia, grazie alla sua capacità di creare un effetto estremamente naturale e realistico.

Tecnica shading (sfumatura)

Il microshading è una tecnica di trucco semipermanente che combina l’effetto sfumato e morbido delle Powder Brows con un tocco di definizione, ideale per chi cerca sopracciglia piene ma naturali. Utilizzando il dermografo, il pigmento viene applicato attraverso micro-puntini che creano una leggera ombreggiatura. Questo approccio è particolarmente adatto per le pelli sensibili o grasse.

Tecnica ibrida

Per ottenere sopracciglia più ricche e tridimensionali, il microshading può essere combinato con la tecnica pelo a pelo. Questa soluzione ibrida è perfetta per chi ha sopracciglia molto sottili o irregolari.

Effetto powder brows

L’effetto powder brows è una tecnica di trucco semipermanente che dona alle sopracciglia un aspetto sfumato e delicato, simile a quello del make-up applicato con la polvere (trucco in polvere). A differenza della tecnica pelo a pelo, qui il pigmento viene depositato per creare un’ombreggiatura morbida e graduale che rende le sopracciglia più piene e definite. Questa tecnica è ideale per chi desidera un look elegante e uniforme, con sopracciglia dall’effetto più compatto.

 

 

Domande frequenti sul microblading sopracciglia

  • Il microblading è permanente? No, il microblading è un trattamento semipermanente. I pigmenti, infatti, svaniscono gradualmente nel tempo, solitamente entro 12-18 mesi, a seconda del tipo di pelle e delle abitudini personali.
  • Dopo il microblading crescono i peli? Il microblading non interferisce con la crescita naturale dei peli. Tuttavia, non stimola la crescita, poiché il pigmento viene applicato solo a livello superficiale della pelle senza danneggiare i follicoli piliferi.
  • È doloroso? Il trattamento può provocare un leggero fastidio, simile a un pizzicore. In genere, si utilizza una crema anestetica per minimizzare il disagio.

 

Corsi professionali microblading sopracciglia a Milano

Per diventare un esperto nel trattamento, è essenziale frequentare un corso professionale riconosciuto, che garantisca una formazione completa e di alta qualità. Chi pratica microblading non è necessariamente un tatuatore, e viceversa, poiché le professioni richiedono una formazione diversa. A Milano, la scuola di formazione FPCS Academy offre il Corso rapido di trucco cromatico semipermanente e microblading perfetto per chi desidera eseguire questi trattamenti legalmente.

Un buon corso microblading dovrebbe includere nozioni ed esercitazioni su trucco cromatico semipermanente, tatuaggio estetico e microblading. Vediamo i caratteri del corso di Microblading a Milano della scuola di formazione FPCS Academy.

  • Teoria del microblading: anatomia della pelle, norme igieniche, scelta dei pigmenti e strumenti, mappatura delle sopracciglia e norme igienico-sanitarie.
  • Pratica: il corso prevede esercitazioni su pelle sintetica per sviluppare manualità e sicurezza. Gli studenti infatti imparano a utilizzare gli strumenti (come il dermografo), applicare i pigmenti e creare tratti realistici.
  • Aggiornamenti sulle tecniche: focus sulle ultime innovazioni nel settore, come il microshading e i nano brows.
  • Certificazione riconosciuta: al termine del corso e al superamento dell’esame finale su modella, si ottiene l’abilitazione, indispensabile per lavorare legalmente nel settore.

A Milano, città dinamica e attenta alle ultime tendenze beauty, il corso a Milano di microblading di FPCS Academy è un’opportunità unica per formarsi con professionisti del settore e acquisire una certificazione riconosciuta. Al termine del Corso di trucco cromatico semipermanente e microblading a Milano, infatti, si ottengono due attestati di frequenza: quello del corso PMU (Permanent Make-up) e quello del corso di microblading, indispensabile per lavorare legalmente.

Il microblading sopracciglia è una tecnica innovativa e versatile che risponde alla crescente domanda di trattamenti estetici naturali e personalizzati. Se sei interessato a intraprendere una carriera in questo campo, investire in una formazione professionale di qualità è il primo passo per distinguerti in un settore in continua crescita.

Corso piercer a Milano: come funziona? 

Corso piercer a Milano

Milano, con la sua vivace scena culturale e attenzione alle tendenze, è il luogo ideale per diventare un piercer professionista frequentando un corso da piercer. Il corso da piercer a Milano della scuola di formazione FPCS Academy è progettato per fornire una formazione completa e approfondita, adeguata alle normative e alle richieste del mercato. Questo percorso è rivolto a chiunque voglia lavorare nel campo del body piercing e diventare operatore di piercing abilitato all’esercizio della professione.

Frequentare un corso di piercing consente non solo di imparare le tecniche di piercing, ma anche di conoscere l’anatomia umana e le norme igienico-sanitarie richieste per lavorare in questo settore. Per chi desidera intraprendere questa carriera, frequentare un corso di piercing rappresenta quindi il primo passo per acquisire le competenze tecniche e pratiche necessarie.
In questo articolo scopriremo cosa prevede il corso per piercer a Milano offerto da FPCS Academy, e come questo percorso può prepararti per diventare operatore di piercing qualificato.

 

Cosa imparerò nel corso da piercer Milano FPCS Academy?

Il corso da piercer FPCS Academy offre una formazione di alta qualità, con un focus su sicurezza, precisione, gestione del cliente e marketing di settore. Ecco cosa avrai appreso alla fine del percorso formativo.

  • Dermatologia: approfondimenti sulle aree del corpo che possono essere perforate per eseguire fori in sicurezza e senza danneggiare tessuti o nervi.
  • Normative igienico-sanitarie: in questo lavoro l’igiene è cruciale per prevenire infezioni e garantire la sicurezza del cliente. Imparerai a lavorare secondo le normative vigenti in Italia, rispettando standard sanitari rigorosi e i protocolli di sterilizzazione.
  • Tecniche di piercing: sarai istruito su come eseguire fori in diverse aree del corpo, tra cui lobi, cartilagine, naso, labbra, ombelico e altro. Ogni tecnica sarà spiegata dettagliatamente e messa in pratica su protesi e modelli.
  • Strumenti e materiali: il corso copre l’uso corretto degli strumenti professionali per i fori, la scelta dei materiali e il riconoscimento della qualità dei gioielli da utilizzare per il piercing. Parte della formazione sarà dedicata alla gemmologia e alle tecniche di anodizzazione.
  • Gestione del cliente e comunicazione: imparerai come accogliere i clienti, spiegare i processi e fornire istruzioni per la cura post-piercing, assicurandoti che l’esperienza sia professionale e piacevole.
  • Tecniche di vendita: inoltre, una parte della formazione sarà dedicata ad acquisire dimestichezza con l’organizzazione e la gestione dell’esercizio dell’attività.

 

Corso piercer a Milano

 

Come funziona il corso da Piercer Milano FPCS?

Il Corso Operatore di Piercing a Milano presso FPCS Academy si distingue per il suo approccio strutturato che combina teoria, esercitazioni pratiche e stage. Ecco come si svolge.

Lezioni in aula

Le prime fasi del corso sono dedicate alla teoria. In questa parte si affrontano argomenti come l’anatomia del corpo umano, le norme di sicurezza, la scelta dei materiali e le diverse tecniche di piercing. Avrai così una base solida per esercitare la professione.

Esercitazioni pratiche

Oltre alla teoria, il corso prevede sessioni pratiche, dove gli studenti lavorano su manichini o materiali sintetici per simulare il processo di piercing. Questo passaggio è fondamentale per sviluppare la manualità necessaria prima di passare alla pratica su modelli reali.

Esame finale

Alla fine del percorso, viene effettuata una valutazione per garantire che ogni partecipante abbia raggiunto un livello adeguato di competenza e sicurezza. Il superamento dell’esame finale dà diritto all’Attestato di competenza che ha il valore di Qualifica di operatore di piercing.
Il percorso formativo è rivolto a maggiorenni che sono in possesso del Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado.

Stage

Il corso full time di FPCS Academy a Milano, di 1500 ore complessive, è strutturato per offrire anche un’esperienza di stage. Le 1500 sono infatti così suddivise:

  • 1000 ore di lezioni in aula e laboratorio
  • 500 ore di tirocinio

Vediamo tutti i vantaggi del tirocinio.

 

Tirocinio a Milano per operatori di piercing

Come abbiamo visto, l’offerta formativa della scuola FPCS Academy include il tirocinio.
Uno degli aspetti più importanti di un corso piercer è l’opportunità di svolgere un tirocinio pratico. Lo stage permette infatti agli studenti di imparare questo lavoro in un ambiente reale. Sotto la guida di professionisti esperti, potrai perfezionare le competenze apprese durante le lezioni in aula e laboratorio.
Presso la FPCS Academy, il tirocinio da piercer è parte integrante del percorso formativo. Durante questa esperienza lavorativa, gli studenti hanno la possibilità di:

  • Confrontarsi e mettersi alla prova con clienti reali.
  • Affrontare situazioni comuni nel lavoro quotidiano di un piercer professionista.
  • Applicare le tecniche apprese in un contesto lavorativo autentico.

Questo approccio, quindi, consente di entrare nel mondo del lavoro con una preparazione completa e la sicurezza necessaria per affrontare qualsiasi situazione.

 

Diventare piercer: perché scegliere una formazione professionale?

Il piercing è un’arte che richiede precisione, conoscenze approfondite e un approccio professionale.Frequentare un corso piercer ti permette di:

  • Rispettare le normative igienico-sanitarie, un requisito essenziale per operare legalmente.
  • Acquisire competenze tecniche e pratiche che garantiscono risultati sicuri e di qualità.
  • Distinguerti come operatore qualificato in un mercato sempre più competitivo.

Scegliere un percorso di studi serio e riconosciuto è fondamentale per costruire una carriera solida e rispettata come operatore di piercing.
Il corso da piercer è il primo passo per entrare in un settore affascinante e dinamico, dove competenza e creatività si uniscono. Grazie a una formazione completa, che include teoria, pratica e tirocinio, puoi quindi diventare un professionista qualificato e iniziare la tua carriera in questo affascinante mondo!
Per conoscere i dettagli dell’offerta formativa di FPCS Academy e quanto costa il corso per diventare piercer, visita la pagina del Corso Operatore di Piercing a Milano.

Diventare dermopigmentista con il corso microblading e PMU a Milano

diventare dermopigmentista

La figura di dermopigmentista continua a guadagnare sempre più popolarità grazie alla crescente domanda di trattamenti di trucco semipermanente (o permanent make-up) e microblading. Si tratta di una figura altamente specializzata che unisce competenze estetiche avanzate a conoscenze approfondite di pigmentazione della pelle. Questo articolo esplorerà come diventare dermopigmentista, i passaggi per diventare dermopigmentista, i percorsi di formazione necessari e le opportunità lavorative che offre il settore, con un focus sul corso trucco semipermanente e microblading Milano della scuola FPCS Academy, ideale per chi vuole eccellere in questa professione.

 

Cosa fa un dermopigmentista?

Il dermopigmentista è un professionista che utilizza tecniche di pigmentazione della pelle per migliorare l’estetica del viso o per correggere imperfezioni. Tra i trattamenti più richiesti troviamo il microblading, il trucco semipermanente (permanent make up) e la dermopigmentazione correttiva. Vediamo nel dettaglio in cosa consistono.

 

Microblading

Il microblading è una tecnica di trucco semipermanente specifica per le sopracciglia che, attraverso piccole incisioni sulla pelle, ricrea l’aspetto naturale dei peli delle sopracciglia per definire forma, spessore e simmetria.

Questo trattamento si esegue con una penna dotata di una lama composta da aghi sottilissimi, che crea piccole incisioni sulla pelle. Per ottenere sopracciglia armoniose, è essenziale che il professionista dia la giusta forma, lunghezza e spessore, adattandole al volto del cliente. Il processo prevede infatti misurazioni precise e la cosiddetta “mappatura delle sopracciglia“, per seguire le proporzioni e le linee anatomiche del viso. Anche la scelta del pigmento, in base alla carnagione e al colore dei capelli, è cruciale.

 

Trucco semipermanente

Il trucco semipermanente (o PMU – Permanent Make up) è un trattamento estetico che definisce labbra, occhi e sopracciglia, donando un effetto naturale e duraturo. Il PMU è una soluzione estetica sempre più diffusa, ideale per chi desidera un look curato e definito senza dover applicare il make-up quotidianamente.

Il procedimento consiste nell’introdurre pigmenti biocompatibili nello strato superficiale della pelle tramite strumenti specifici, come dermografi o penne manuali. A differenza del tatuaggio tradizionale, il trucco semipermanente si deposita negli strati superficiali dell’epidermide. Ciò permette al colore di svanire gradualmente nel tempo e renderlo così adattabile ai cambiamenti estetici.

 

Dermopigmentazione correttiva

Infine, tra le competenze del dermopigmentista, troviamo la dermopigmentazione correttiva. Si tratta di una tecnica avanzata di pigmentazione della pelle utilizzata per correggere o camuffare imperfezioni estetiche e cicatrici o smagliature. I pigmenti vengono inseriti per migliorare visivamente alcune aree del corpo o del viso e uniformare il colore della pelle.

Tutti questi interventi richiedono ovviamente precisione, una profonda comprensione dell’anatomia della pelle e abilità nel creare risultati armoniosi che rispettino i lineamenti del viso del cliente. Si sottolinea, quindi, l’importanza di affidarsi a operatori qualificati e ben formati. Per lavorare nel settore, infatti, occorre seguire un corso di trucco semipermanente e microblading e ottenere gli Attestati abilitanti alla professione.

 

Come specializzarsi in trucco semipermanente e microblading?

Specializzarsi in PMU (Permanent Make-Up) e microblading significa acquisire competenze tecniche avanzate e sviluppare un approccio estetico personalizzato. Per poterlo fare, occorre seguire un corso di specializzazione presso una beauty academy come la FPCS Academy di Milano, dove si potranno acquisire tutte le competenze necessarie per esercitare quest’arte con professionalità.

 

  • Tecniche avanzate di pigmentazione: per imparare ad applicare il trucco semipermanente con precisione e creare effetti realistici, ad esempio simulando peli per sopracciglia naturali.
  • Anatomia e igiene: per conoscere gli aspetti fondamentali per lavorare in sicurezza e prevenire infezioni.
  • Selezione dei pigmenti: la scelta dei colori è cruciale per adattare il trattamento al tipo di pelle e alle preferenze del cliente.
  • Consulenza personalizzata: capacità di comprendere i bisogni estetici del cliente e fornire consigli professionali in base alle esigenze.

 

La pratica è parte integrante della formazione, consentendo di affinare la tecnica e acquisire sicurezza prima di lavorare su clienti paganti.

 

diventare dermopigmentista

 

 

Come diventare dermopigmentista?

Diventare dermopigmentista richiede una formazione specifica e il rispetto delle normative vigenti. In Italia, per esercitare legalmente questa professione è necessario ottenere una certificazione riconosciuta rilasciata da una scuola di formazione come la FPCS Academy di Milano. Questo iter include:

  1. Qualifica di estetista: la formazione da estetista è fondamentale per costruire una base solida di competenze nel settore estetico. La formazione da estetista, infatti, è il punto di partenza per chi entra nel settore.
  2. Corso di formazione in Permanent Make up e Microblading: il corso offre una formazione approfondita nelle tecniche PMU e permette di specializzarsi in questo campo in forte espansione. Il percorso copre sia aspetti teorici, come la scelta dei pigmenti e l’igiene, sia aspetti pratici, come l’uso degli strumenti e la tecnica di applicazione.

La FPCS Academy a Milano offre corsi professionali che soddisfano questi requisiti, garantendo una preparazione teorica e pratica allineata agli standard professionali richiesti dal settore.

 

Il corso trucco semipermanente e microblading Milano di FPCS Academy

La scuola per estetiste, tatuatori e acconciatori FPCS Academy a Milano rappresenta un’eccellenza nella formazione professionale per estetiste e dermopigmentiste. La FPCS Academy è un ente accreditato dalla Regione Lombardia che offre corsi conformi alle normative e rilascia le certificazioni valide per lavorare legalmente nel settore.

Cosa rende questa scuola di formazione un punto di riferimento? Innanzitutto, i docenti sono professionisti del settore con anni di esperienza pratica. Oltre alla teoria, l’approccio pratico per imparare a gestire ogni fase dei trattamenti: le studentesse hanno infatti l’opportunità di esercitarsi per apprendere per le tecniche di Microblading, Pelo a Pelo e Microshading (sfumatura). Inoltre, vengono insegnate le migliori pratiche per garantire la salute e il benessere del cliente, nel rispetto delle normative vigenti. Infine, l’academy offre assistenza post-corso per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro o l’avvio di un’attività in autonomia.

Se stai cercando un corso microblading o un corso trucco semipermanente a Milano, la scuola di formazione professionale FPCS Academy è la scelta ideale per costruire una carriera solida e di successo. La beauty Academy, con sede in Porta Venezia nel cuore di Milano, è un punto di riferimento per coloro che vogliono lavorare nel mondo della bellezza.

 

Opportunità lavorative per i dermopigmentisti

Il settore della dermopigmentazione offre numerose possibilità lavorative. Una volta completata la formazione, potrai lavorare in centri estetici e studi specializzati. Molte strutture, infatti, cercano professioniste formate in PMU e microblading per ampliare la gamma di servizi offerti. Potrai scegliere, inoltre, di diventare libera professionista, offrendo servizi a domicilio o collaborando con saloni, centri estetici e cliniche di bellezza. Con la giusta esperienza e formazione imprenditoriale potrai anche avviare un’attività di successo nel tuo salone di bellezza o aprendo un tuo studio.

 

Diventare dermopigmentista è un percorso che unisce passione per l’estetica, formazione tecnica e aggiornamento continuo. Grazie al corso professionale full immersion di FPCS Academy a Milano, puoi acquisire le competenze necessarie per lavorare in questo settore in espansione. Se sogni una carriera come specialista nel trucco semipermanente o nel microblading, inizia oggi il tuo percorso formativo e trasformalo in una professione gratificante e di successo!

5 tendenze make up inverno 2024-2025

trend make up inverno

Incarnato perfetto e nude, eyeliner black, labbra rosse e bold: sono le principali tendenze make-up inverno 2024 2025.

I trend make up invernali 2024 mettono al centro un mix di audacia e minimalismo, celebrando sia il fascino dei look naturali sia l’energia dei colori intensi e degli effetti vintage. Perfetto per chi desidera imparare o insegnare il trucco, questo inverno si prepara a ridefinire i confini tra il glamour e la semplicità. Scopriamo insieme le 5 tendenze make up inverno 2024-2025 da non perdere, ideali per chi studia per diventare estetista o vuole diventare make up artist.

 

Trend make up inverno 1: colori intensi e ritorni nostalgici

Uno dei trend make up inverno 2024-2025 più forti è il ritorno dei colori intensi e del make-up che guarda al passato, in particolare agli anni ’90 e ai primi 2000. Le labbra rosso scarlatto e i colori pastello, come il celeste, dominano le passerelle, regalando un fascino retrò ma sempre attuale. Rossetti vinilici e labbra dall’effetto glossy, ispirati alle icone di Hollywood come Marilyn Monroe, stanno facendo il loro grande ritorno. Per truccare gli occhi, invece, torna il blu pastello  (o il celeste), che dona un tocco di vivacità e ottimismo. Un omaggio agli anni Novanta e un make up che richiama lo stile inconfondibile di icone come Britney Spears e Christina Aguilera.

 

Trend make up inverno 2: il ritorno del Grunge

Il trend grunge torna prepotentemente nelmake-up invernale 2024, con ombretti pop e tonalità scure che ripropongono l’effetto “smudged” sfumato e disordinato, simbolo degli anni ’90. Questa tendenza si caratterizza per un look volutamente imperfetto, creato con eyeliner e matite carboncino applicate senza eccessiva precisione, conferendo allo sguardo un fascino ribelle e autentico. Questa tendenza è perfetta per chi desidera un look deciso, che valorizzi gli occhi con una nota di intensità. Questo stile si fonde con il look gothic chic, che punta su ombretti scuri, sfumature profonde e uno sguardo drammatico, ideale per chi vuole esprimere personalità e mistero. Il risultato è un make-up che sfida le regole tradizionali, enfatizzando una bellezza fuori dagli schemi e dalle tonalità dark.

 

Trend make up inverno 3: less is more 

Un altro must-have per il trucco invernale 2024-2025 è il make-up no make-up, che promuove un look naturale e luminoso. Conosciuto come l’inno alla pelle perfetta, questo stile richiede una base ben idratata e prodotti leggeri che esaltano la texture naturale. In inverno, la pelle viene esaltata da fondotinta leggeri o BB cream, blush delicati e un velo di cipria per ottenere un effetto “victorian skin“, una pelle quasi eterea e di porcellana.

La cura della pelle diventa quindi essenziale: pulizia, idratazione e maschere nutrienti sono il primo passo per un trucco che valorizza la bellezza naturale. Questo trend invernale, detto anche “glazed skin“, prevede un effetto brillante e sano, reso possibile da illuminanti e oli leggeri. Il risultato è una pelle dall’aspetto fresco, ideale per chi predilige un trucco discreto e professionale.

 

Trend make up inverno 4: eyeliner mania per uno sguardo magnetico

In inverno, lo sguardo sarà al centro dell’attenzione, grazie al trucco occhi deciso che mette in risalto l’individualità. Eyeliner grafici e cat-eye allungati sono tra le scelte più gettonate per chi vuole osare e catturare l’attenzione. Non solo eyeliner nero, ma anche colorato, per creare effetti audaci che richiamano le passerelle. Gli ombretti scuri, come il viola o il blu profondo, donano intensità allo sguardo, mentre le ciglia sono accentuate con mascara volumizzanti e tecniche di piegatura per un effetto “lifting”.

Gli occhi restano quindi il punto focale del trucco invernale, e per questo look magnetico si può optare per ciglia finte o l’applicazione di piccoli cristalli per un effetto glamour. Inoltre, anche le sopracciglia sono curate nel dettaglio: definite e pettinate, ma senza eccedere, per mantenere un aspetto naturale.

 

Trend make up inverno 5: blush in primo piano

Il blush si afferma come protagonista indiscusso dei make-up trend invernali 2024-2025. Lontano dall’essere un semplice tocco di colore, il blush si farà notare e sentire, con toni rosati e aranciati che riscaldano il viso evocando un’estetica romantica e nostalgica, che ricorda le bambole di porcellana e le signore dell’Ottocento con guance naturalmente arrossate. Quest’anno, il blush diventa un vero e proprio statement beauty: esagerato, visibile e capace di dare forma e dimensione agli zigomi. Le tonalità variano dal rosa confetto al pesca caldo, ma la scelta del colore giusto è fondamentale per valorizzare ogni carnagione e rispettare l’unicità di ciascun viso. Per un risultato naturale, il blush viene applicato in modo da simulare un rossore spontaneo, aggiungendo un tocco di freschezza e benessere al look invernale.

 

trend make up inverno

 

Come abbinare questi trend per un look unico

Un’ottima combinazione per l’inverno 2024-2025 potrebbe essere un trucco occhi intenso abbinato a labbra nude per bilanciare il look. Questo mix tra audacia e discrezione è perfetto per le occasioni sia formali che casual, ed è un ottimo esempio di come un trucco equilibrato possa mettere in risalto la personalità senza appesantire i tratti. Alternativamente, il trend del trucco naturale può essere arricchito con labbra rosse viniliche per un look sofisticato ma non eccessivo.

 

Consigli per le aspiranti make-up artist

Per chi frequenta una scuola di estetica o è appassionato di make-up, seguire questi trend è un ottimo modo per sperimentare nuove tecniche. I corsi di trucco professionale integrano queste tendenze con lezioni pratiche, dalla preparazione della pelle al contouring leggero, passando per l’uso dei colori e delle texture. Un buon corso di make-up può insegnare come modulare i look in base alle caratteristiche individuali, per valorizzare i lineamenti con effetti che siano al tempo stesso di tendenza e in armonia con ogni viso.

Scopri di più sui corsi per diventare estetista FPCS Academy o contattaci per maggiori informazioni.

Trucco natalizio: idee e consigli

Trucco natalizio

Con il Natale alle porte, è il momento perfetto per pensare al trucco natalizio da sfoggiare durante le feste. Dai look più semplici ed eleganti a quelli scintillanti e audaci, il make up Natale 2024 offre infinite possibilità per celebrare il periodo più atteso dell’anno ed esprimere la propria personalità. Il trucco natalizio si distingue per la sua capacità di unire eleganza, luminosità e quel tocco di magia che caratterizza il periodo. Che si tratti di cene intime, feste aziendali o del grande pranzo di Natale in famiglia, il make up giusto può completare il tuo look e farti sentire speciale. In questo articolo, esploreremo 3 idee per un make up Natale 2024 perfetto, dal più semplice al più audace, per soddisfare tutti i gusti e le occasioni.

 

Trucco natalizio: 3 idee

 

1. Make-up natalizio semplice

Un look raffinato e minimalista è sempre una scelta vincente, soprattutto per chi ama la discrezione o desidera un make-up che si abbini facilmente a qualsiasi outfit. Il make up natalizio semplice si concentra su una base impeccabile e pochi dettagli eleganti.

Base luminosa e naturale: Usa un fondotinta leggero o una BB cream per uniformare l’incarnato, enfatizzando la naturale bellezza della pelle. Aggiungi un illuminante sui punti strategici (zigomi, arco di Cupido e naso) per un effetto glow discreto.

Occhi definiti ma delicati: opta per un ombretto nude o champagne, abbinato a una leggera linea di eyeliner marrone o nero per definire lo sguardo. Completa con un mascara volumizzante per ciglia lunghe e naturali.

Labbra delicate: per questo stile nature, scegli un rossetto nude o rosato, oppure un gloss trasparente per un effetto idratato e luminoso.

Questo stile è perfetto per il pranzo di Natale in famiglia o per eventi informali, mantenendo un’eleganza naturale e senza eccessi.

 

2. Make-up metallizzato per brillare

Se vuoi essere al centro dell’attenzione e aggiungere un tocco glamour al tuo look, il make up metallizzato è il trend ideale per il Natale o per Capodanno. Le tonalità scintillanti e i riflessi metallici sono perfetti per le luci delle feste e donano un’aria sofisticata e moderna.

Ombretti brillanti o glitterati: scegli tonalità dorate, argentate o bronzo per gli occhi. Applica l’ombretto su tutta la palpebra mobile per un effetto bold, oppure sfuma con un ombretto opaco marrone per un look più bilanciato. Per completare il trucco, puoi anche aggiungere un ombretto glitterato al centro della palpebra, per illuminare ancora di più lo sguardo.

Eyeliner metallico: per un tocco di originalità, traccia una linea di eyeliner glitterato o metallizzato lungo la linea delle ciglia superiori e oltre l’angolo esterno dell’occhio. L’ideale è scegliere un eyeliner in tonalità nero, oro o argento. 

Labbra audaci o neutre: se gli occhi sono molto intensi, preferisci un rossetto nude per bilanciare il look. In alternativa, un rossetto scuro, come un borgogna, può aggiungere un tocco di drammaticità e completare il make-up delle feste.

Questo look di Natale è perfetto per cene eleganti o serate speciali, dove la profondità e lo stile sono protagonisti.

 

3. Tonalità sul rosso per un look festivo

Il rosso è il colore del Natale e integrarlo nel trucco è un modo sicuro per creare un look festivo e senza tempo. Che tu scelga un rossetto rosso audace o un tocco di rosso sugli occhi, questa tonalità porta subito con sé lo spirito delle feste.

Labbra rosse iconiche: il rossetto rosso è un must per il trucco natalizio. Scegli una tonalità che si adatti alla tua carnagione: un rosso caldo per pelli dal sottotono dorato o un rosso freddo per pelli chiare o dal sottotono rosato.

Occhi sfumati sul rosso: se vuoi osare, prova un ombretto rosso o bordeaux e sfumalo con tonalità marroni per un effetto più soft. Per uno sguardo intenso, traccia una linea di eyeliner nero.

Blush rosato: infine, completa il look con un blush rosato o pesca per un tocco di colore che richiama la tonalità delle labbra e aggiunge freschezza al viso.

Questo stile è perfetto per chi vuole celebrare il Natale con un look tradizionale ma sempre di grande impatto.

 

 

Trucco natalizio 2024

 

 

Il potere degli accessori nel trucco natalizio

Un aspetto spesso sottovalutato, ma capace di elevare qualsiasi trucco natalizio, è l’uso degli accessori. I glitter o le ciglia finte possono, per esempio, trasformare un make-up semplice in un look scenografico e festoso. Inoltre, un tocco di illuminante shimmer sul décolleté e le unghie abbinate ai toni del trucco completano l’insieme, regalando un’aura di raffinatezza e coerenza con il tema delle feste. Per un effetto ancora più d’impatto, puoi utilizzare eyeliner glitterati o aggiungere punti luce all’angolo interno degli occhi. Infine, non dimenticare di aggiungere accessori come adesivi metallici per il viso o piccole applicazioni di strass.

 

Consigli per il make-up di Natale perfetto

Realizzare un trucco natalizio di grande impatto richiede attenzione ai dettagli e qualche accorgimento mirato per garantire un risultato bilanciato e duraturo. Che tu preferisca un look naturale o uno più audace, seguire alcune linee guida ti aiuterà a ottenere un aspetto curato, radioso e duraturo, ideale per affrontare con eleganza ogni occasione delle feste. Ecco i migliori consigli per sfoggiare un trucco impeccabile e adatto a ogni occasione natalizia.

 

  1. Prepara la pelle: un trucco impeccabile inizia sempre da una pelle ben curata. Per preparare la pelle al trucco, idrata il viso e applica un primer per garantire una base uniforme.
  2. Scegli prodotti long-lasting: con il ritmo delle feste, opta per prodotti a lunga tenuta che rimangano perfetti per ore, resistendo a cibi e brindisi.
  3. Le ciglia finte, invece, possono dare un tocco di drammaticità al look. Non dimenticare di aggiungere accessori come adesivi metallici per il viso o piccole applicazioni di strass
  4. Abbina il trucco all’occasione: mentre un make-up semplice è perfetto per il giorno, look metallizzati o audaci sono ideali per la sera.
  5. Bilancia il look: se scegli occhi intensi, mantieni le labbra più neutre, e viceversa, per un risultato armonioso.

 

Il segreto per il perfetto trucco natalizio? Scegliere un make-up che ti faccia sentire a tuo agio e valorizzi la tua bellezza naturale.

Scopri di più sui corsi per diventare estetista FPCS Academy o contattaci per maggiori informazioni.